Spesso si pensa di dover fare viaggi infiniti all’estero per vedere spiagge da sogno e mare cristallino. In Italia abbiamo la fortuna di avere queste meraviglie a casa nostra, ma spesso vengono ignorate per mancanza di informazioni utili. Lungo la costa maremmana, il Promontorio dell’Argentario, l’Isola del Giglio e l’Isola di Giannutri sono tra i posti più belli da vedere dal mare. Un’escursione in barca in compagnia di amici e famiglia può regalare un’esperienza indimenticabile ed è uno dei migliori modi per esplorare spiagge e calette nascoste. Ecco alcuni tour in barca all’Argentario da non perdere quest’estate!

Isola del Giglio

Si parte la mattina dalla Marina di Cala Galera-Porto Ercole con direzione Isola del Giglio. Ci vogliono circa 45 minuti di navigazione dal porto di partenza, ma ce la prendiamo con calma e sul tragitto facciamo una sosta lungo la meravigliosa costa del Promontorio dell’Argentario per un bagno, un caffè, un po’ si sole. Una volta arrivati al Giglio, avete la possibilità di fare il bagno e snorkeling in fantastiche baie come le Cannelle, le Caldane e il Campese. Per chi preferisce rimanere sull’imbarcazione a prendere il sole e rilassarsi, ci sono sempre bevande fresche e caffè a disposizione, e su richiesta si può avere un delizioso pranzo freddo a bordo. In alternativa, c’è la possibilità di scendere e fare una passeggiata lungo il piccolo ma caratteristico Porto del Giglio e di godervi il pranzo in uno dei ristoranti locali.

Isola di Giannutri

Un’altra meta fantastica per un tour in barca è Giannutri. Anche in questo caso, partiamo dalla Marina di Cala Galera e ci fermiamo lungo l’Argentario per un tuffo e un caffè. L’isola è un’area naturale nel Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano, con una riserva marina su buona parte dello sviluppo costiero. Il bagno all’interno dell’area del parco naturalistico non è consentito. Quindi, una volta arrivati all’Isola di Giannutri, il vostro capitano vi porterà nei luoghi dove è permesso fare delle soste per tuffi rinfrescanti e snorkeling. È possibile scendere e visitare questa piccola ma incantevole isola anche da terra, ma al contrario del Giglio non vi sono ristoranti. Per questo vi consigliamo di organizzarvi con un pranzo al sacco, oppure di prenotare in anticipo un pranzo freddo da gustare in barca, dove troverete sempre bevande fresche e caffè a disposizione.

Promontorio dell’Argentario

Questo tour in barca vi permette di navigare lunga la costa del fantastico Promontorio e di ammirare alcune delle attrazioni più famose della Costa d’Argento. L’escursione inizia a Cala Galera e si effettuano varie soste per bagno, relax e snorkeling nelle baie più caratteristiche, fino ad arrivare al lato opposto del promontorio, a Porto Santo Stefano. Chi vuole può scendere a terra e fare una passeggiata in questo borgo marinaro, magari approfittando per gustarsi un gelato artigianale con vista mare. A bordo troverete sempre bibite fresche e caffè a vostra disposizione, e se lo desiderate il Team di Argentario Lovers può anche preparare un pranzo freddo in barca, basta prenotarlo con un po’ di anticipo. Con il viaggio di rientro si ripercorre al contrario la costa per tornare a Porto Ercole, sempre facendo delle soste lungo la navigazione: nel pomeriggio scoprirete altri scorci mozzafiato che non avevate notato all’andata!

Aperitivo al Tramonto

Volete fare un’esperienza in barca un po’ diversa? Forse un Aperitivo al Tramonto fa per voi. Si parte verso le 18:00 dalla Marina di Cala Galera e sostiamo all’Isolotto dopo Porto Ercole oppure fuori la baia dell’Acqua Dolce o della Spiaggia Lunga: da qui ammiriamo i colori meravigliosi del tramonto facendo un aperitivo a bordo con vino, prosecco o bevande analcoliche a vostra scelta. Anche un tuffo è un’esperienza da non perdere nelle acque cristalline dell’Argentario prima del rientro al porto verso le 20:00.

Escursioni in Barca con Argentario Lovers

Contattateci per scoprire tutti gli itinerari personalizzabili che abbiamo selezionato accuratamente, per darvi la possibilità di vedere e sostare in luoghi incantevoli a contatto con la natura incontaminata.