Il Palio Marinaro dell’Argentario si disputa ogni 15 agosto a Porto Santo Stefano. È una regata che mette in competizione 4 battelli (chiamati guzzi), a quattro vogatori e timoniere, in rappresentanza dei quattro Rioni cittadini: Croce, Fortezza, Pilarella e Valle.
Gli equipaggi si contendono il Palio su un percorso di 4.000 metri delimitato da boe chiamate gavitelli, effettuando 5 girate a largo e 4 a terra.
Si corre ufficialmente dal 1937, anche se la gara ha origini molto lontane che probabilmente risalgono al tempo dei Reali Presidi di Spagna, di cui il Promontorio dell’Argentario faceva parte.
A fine gara, tutti in acqua per un bagno rinfrescante e per festeggiare i vincitori… È un evento tradizionale da non perdere!
Su queste sponde care alla memoria
segnate dal paziente e secolare lavoro
della terra e del mare
sotto l’alta benedizione dell’Assunta
rivive il Palio Marinaro dell’Argentario.
È qui che a ogni cader del sole a mezz’agosto
dispiegate al vento le bandiere dei rioni
Croce, Fortezza, Pilarella e Valle
un popolo intero fedele si raduna
per rinnovare l’antico patto con il mare
e affidare alla fortuna delle onde
le fatiche e le speranze dei propri figli.
Fonte & Credits: www.palioargentario.it